Benvenuti!

Ciao a tutti e benvenuti su Una Ginnasta da Salotto!

Questo blog è la traduzione di The Couch Gymnast, blog sulla ginnastica internazionale.

martedì 2 dicembre 2008

Che succede Beth?


Nello stato di contemplazione ginnica in cui mi trovo costantemente, questa mattina, mentre avrei dovuto pensare agli effetti della narrativa di viaggio australiana sulle opinioni nazionali sulla campagna australiana, mi sono ritrovata a chiedermi cosa stesse facendo Beth Tweedle in questo periodo (Ecco perche scrivo questo blog. Non posso mica pensare alla tesi tutto il giorno, o morirei di noia).
Mi ha colpito il fatto che non avessi pensato alla Regina britannica della ginnastica per un bel po’. E questo é strano, visto che sono una sua grande fan. Non si puo’ non ammirare il suo esercizio alle parallele e le sue super diagonali. Oltretutto, fino a poco tempo fa ci ha pensato lei da sola a riportare la Gran Bretagna in zona medaglie internazionali.
Sono quasi certa che Beth si sia ritirata, sono sicura che qualche blogger più aggiornato sull’argomento me lo avesse detto. So che aveva scritto sul suo sito che non aveva idea di cosa avrebbe fatto, ma era un po’ di tempo fa. Le cose potrebbero essere cambiate. Un attimo solo che controllo.

(Musichetta di attesa) hum-di -hum -do ho- la-la-la -la- KKKSHHHH "Buongiorno, solo un breve messaggio per informarvi che Una Ginnasta da Salotto tiene molto ai suoi lettori e tornerà in linea appena possibile" KKKKSHHHH- La-la -hoooooo-ha-hoo-whooo-wa-whooo

Rieccomi. Beh, dalla fonte più recente che sono riuscita a trovare, il giornale Chester Chronicle (quanto sia attndibile, io proprio non lo so), sembra che Beth stia pensando di ri-infilarsi il body a causa del glamour irresistibile delle Olimpiadi del 2012 a Londra.
Evvai!!



Devo dire, so che il suo obiettivo e ambizione era quello di entrare in una finale Olimpica alle parallele (Olimpiadi va maiuscolo o va bene anche olimpiadi? Mi sono accorta ora di non saperlo! Per ora lo metto maiuscolo per rispetto verso gli appassionati, finchè qualcuno mi farà sapere) e che quindi andava bene il suo quarto posto. Ma su, ragazzi, chi credeva davvero che quell’esercizio cosi pericolosamente complesso e spettacolare all’ultimo minuto non l’avrebbe portata a medaglia? E cavolo, ci speravo proprio. Sono certa che lei lo volesse e mi rifiuto di credere che non sia frustrata dal suo quarto posto, così vicino ma cosi non abbastanza vicino (in effetti, aveva scritto sul suo sito che era un po’ “dispiaciuta” nonostante si fosse divertita alle Olimpiadi). Apprezziamo la sincerita.

Personalmente, preferirei arrivare ottava che quarta in una finale (certo, quando ammetteranno alle Olimpiadi una ginnasta che esegue come elemento piu difficile verticale e capriola – al suolo, eh!) ma Berth probabilmente é una persona più matura di me.
Non si puo’ negare che Beth sta crescendo e che il suo corpo non potrà sopportare ancora a lungo, ma spero proprio che riesca a continuare fino a Londra 2012, almeno alle parallele, perche secondo me questa ragazza é un mito.


E se proprio non riesce a reggere fino a Londra, c’é sempre il Mondiale di quest’anno. Tra l’altro, non riesco ad immaginarmi una Beth senza successo nei prossimi anni. É adorata nel suo paese, quindi di sicuro potra per esempio fare la commentatrice per la ginnastica. Ha una vita. Studia da anni e ha una laurea in Scienze Motorie e ora studia Fisioterapia sportiva, tutto questo MENTRE si allenava. Ha un ragazzo e, sembra, anche una vita sociale. H parecchi assi nella manica.

Spero che Beth continui ancora un po’ comunque, anche se mi sembra assurdo che non dia ancora qualcosina al mondo della ginnastica in qualsiasi veste. E questo é un bene perchè la Gran Bretagna sta continuando a migliorare!

Nessun commento: